Il Rum del Gattopardo

Gelatine al rum… babà al rum… pesca al rum …Perché un distillato dei Caraibi è così tanto presente nella tradizionale pasticceria siciliana ? La risposta è…

Continua a leggere

La canna da zucchero in Sicilia

La storia della canna da zucchero (in dialetto “cannamela”) è strettamente intrecciata con le vicende millenarie della Sicilia. Gli Arabi…

Continua a leggere

La “cannamela” e il Rum
ad Avola

Le testimonianze sulla coltivazione della canna da zucchero e sulla produzione del rum ad Avola sono numerose, sia prima che dopo il terremoto del …

Continua a leggere
avola rum : lo spirito giusto ...per il 2025

la produzione

Corrado Bellia (per gli amici “Ron Currau“) è tornato a produrre il Rum ad Avola con il sistema “agricolo”, realizzando l’unica piantagione di Canna da Zucchero attualmente presente in Italia, seguendo le tecniche descritte…

Continua a leggere

rum “agricolo”
o
“tradizionale” ?

Esistono due varietà  di rum: il rum tradizionale e quello agricolo. La storia, le materie prime e le caratteristiche da cui nascono sono molto diverse…

Continua a leggere
Acquista su Premium Sicilia

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam nonummy nibh euismod tincidunt ut laoreet dolore magna aliquam erat volutpat.